Odontoiatra specializzato in estetica dentale


Specialista in Chirurgia Maxillo – Facciale
Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Roma nel 1983
Specialista in Chirurgia Maxillo –Facciale dal 1988; dirigente chirurgo Maxillo-facciale presso l’ACO S.Camillo di Roma
dal 1989 al 1994, presso l’ACO S. Giovanni Addolorata di Roma
dal 1994 al 1999 e presso l’ACO S. Filippo Neri di Roma
dal 1999 al 30-07-2015 con incarico di alta professionalità (P1).e presso l’ACO S.Camillo di Roma
dal 01-08-2015 ad oggi con medesimo incarico.
Titolare di vari corsi di Chirurgia orale e Maxillo-Facciale Nazionali e Internazionali. Assistant Professor negli anni 2007-2008 presso la Facoltà di Odontostomatologia dell’Università di Guarulhos (San Paolo) Brasile e nel 2007 presso la Facoltà di Medicina e Odontoiatria della New Jersey University (UMDNJ). Direttore del Corso Annuale di Perfezionamento in Chirurgia Orale ed Implantologia presso A.C.O. San Filippo Neri di Roma . Direttore del Corso Annuale di “Dissezione ragionata delle logge anatomiche del collo e del cavo orale” che si svolge presso l’Università Miguel Hernandez de Helche –S.Juan de Alicante –Spagna. Professore a Contratto dal 2007/2008 al Corso di Perfezionamento in “Microscopia operatoria in chirurgia orale” presso L’Università degli Studi G. D’Annunzio – Chieti Dir. Prof. A. Piattelli. Professore a Contratto nel 2010/2011 al Master di Implantoprotesi presso L’Università La Sapienza di Roma –Dir. Prof. Manlio Quaranta. Professore a Contratto dal 2011/2012 presso L’Università Alma Mater Studiorum –Bologna Dir. Prof. L. Checchi . Socio Attivo I.A.O.
Autore del libro “Anatomia e chirurgia del cavo orale (EditaliaMedica). Collaboratore del libro “Odontoiatria e Sport” Ed. Ermes –Autore Dr. Enrico Spinas ed in particolare autore del capitolo V° ( Tecniche di sutura del volto e del cavo orale) . Collaboratore del Libro “Tecniche rigenerative e ricostruttive in chirurgia implantare – Autore Dr Danilo Alessio Di Stefano e Dr Aurelio Cazzaniga ed in particolare coautore del capitolo V° ( innesti ossei ) e VI° ( Clinica e tecniche chirurgiche nelle espansioni crestali) – Coautore del capitolo VIII “ tha inlay technique in the treatment of posterior Mandibular Atrophy “ del libro –Bone , Biomaterials & Beyond –Autori Dr. Antonio Barone e Dr Ulf Nannmark .
Membro del comitato scientifico della rivista internazionale “ Journal of Osteointegration”. Editorial Board della rivista “European Journal of Oral Implantology”.
Consigliere CAO Roma dal 01-01-2012 al 31-12-2017
Presidente della Commissione Cultura CAO Roma dal 01-01-2015 ad oggi
Presidente della SIRIO Roma ( Accademia Romana di Chirurgia Orale ed Implantologia ) dal 2012 ad oggi.
Presidente del GISOS nel biennio 2019-2020.
Presidente dell’INTHEMA nel biennio 2020-2021.
E’ autore di oltre 70 pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali e di 54 pubblicazioni su riviste internazionali indexate. Relatore in numerosi corsi e congressi in Italia e all’estero. Da molti anni s’interessa prevalentemente di chirurgia oncologica, rigenerativa dei mascellari ed implantologia avanzata.
Chirurgia ricostruttiva, implantologia e protesi
Laureato in odontoiatria e p.d. presso l’Università di Milano (2005), si è diplomato presso la scuola odontotecnica di Milano (1993). Socio della SIdP e dell’AIOP, dal 2005 è libero professionista presso il reparto di chirurgia maxillo-facciale dell’Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano e dal 2009 responsabile del servizio clinico dell’ANDE (Associazione Nazionale Displasia Ectodermica). Autore di pubblicazioni e relazioni scientifiche nazionali e internazionali, la sua pratica clinica è incentrata su chirurgia ricostruttiva, implantologia e protesi.


Specializzato in Odontoiatria e Protesi Dentaria
Dal 2009 è Odontoiatra Sedazionista. Socio SIdP, socio AIOP e socio attivo e Presidente della DI&Ra.
Autore di diverse pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali. Dal 2014 è Professore a Contratto e titolare del corso integrato Tecniche di laboratorio protesico presso l'Università degli Studi Padova. Master di II Livello in Sedazione ed emergenze mediche e Corso di Perfezionamento in Odontoiatria Ospedaliera.
Certificazione Invisalign Go. Svolge la libera professione presso il proprio studio a Giuggianello (con particolare attenzione alla protesi e alle tecnologie CAD CAM) e come consulente di chirurgia e protesi presso Clinica 32 Sensi a Treviso, presso Studio Dott. Bruno Pastore a Taranto, presso Studio Dott.ssa Elena Lagna a Galatina, presso Studio Dott. Stefano Salucci ad Avezzano.
Specializzato in Odontoiatria Estetica e Implantologia


Digital Marketing
Esperto a livello mondiale di Implantologia e Riabilitazione Protesica
Prof- Alessandro Pozzi nasce a Roma nel 1972
1991 Diploma di Maturità di Scientifica a Roma
1997 Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza” con voto 110/110 e Lode
1998 Diploma di Perfezionamento in Ortodonzia Linguale e Implantologia Osteointegrata applicata all’Ortodonzia conseguito conseguito presso l’Università degli Studi di Pavia, II Facoltà di Medicina e Chirurgia, Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia diretta dal Prof. G. Nidoli.
1999 Diploma di Perfezionamento in Implantologia Orale conseguito presso il Misch Implant Institute, Detroit, USA.
2003 Diploma di Specializzazione in Ortognatodonzia e Gnatologia presso la Scuola di Specializzazione dell'Università degli Studi di Palermo, con voto 70/70 e lode
Esperto a livello mondiale di Implantologia e Riabilitazione Protesica. Specialista in Ortodonzia, Gnatologia e disfunzione della articolazione temporo-mandibolare. Perfezionato in Chirurgia orale. Più di 20 anni di esperienza nel restauro estetico e funzionale del cavo orale su denti naturali ed impianti.
Negli ultimi 15 anni la sua attività clinica e di ricerca si è focalizzata su sviluppare protocolli innovativi per la riabilitazione implantoprotesica immediata con tecniche chirurgiche mini-invasive.
Già ricercatore e professore dell’Università di Roma “Tor Vergata”, professore ad interim di Implantologia – Chirurgia Orale presso l’Università Politecnica delle Marche, e professore a contratto dell’Università di Siena. Attualmente Visiting Professor della UCLA University a Los Angeles dove insegna Implantologia computerizzata e riabilitazione estetica mini-invasiva nell’Advanced Clinical Training Program in Surgical Implant Dentistry e Lecturer nei reparti di chirurgia Oro-Maxillo-Facciale e Odontoiatria Restaurativa della stessa università americana.
Come Esperto mondiale, ha pubblicato sulle più importanti riviste internazionali e ha ricevuto nel 2013 il prestigioso premio Judson C. Hickey Scientific Writing Award in the Clinical Report Category. Membro attivo dell’Academy of Osseointegration, dell’European Association of Osseointegration e dell’Italian Academy of Esthetic Dentistry. Esegue personalmente entrambi gli aspetti chirurgici e protesici della riabilitazione implantare, mettendo quotidianamente la sua passione nell’attività clinica, di ricerca e di insegnamento.
Svolge attività d’insegnamento e global speaking a livello internazionale, mentre nel suo studio di Roma, organizza corsi in lingua italiana ed inglese, per clinici orientati all’approccio digitale integrato mini-invasivo e all’estetica sugli impianti.


Fondatore Arcadia Retail
Attività di consulenza per l’organizzazione interna di strutture odontoiatriche e/o polispecialistiche. Si occupa della gestione di queste strutture partendo dalla revisione delle linee di costo e di ricavo, nell’ottimizzazione delle agende, di selezione e formazione del personale paramedico, della formazione dei medici per la parte che compete la relazione paziente medico e la comunicazione efficace, del marketing interno ed esterno alla struttura e dei relativi incrementi di soddisfazione dei pazienti. Il tutto si traduce in semplicità di gestione e maggiore fatturati nel rispetto delle attività cliniche e della qualità esecutiva.
Specializzato in Protesi fissa, Parodontologia e Implantologia


Specializzato in Protesi Fissa, Parodontologia ed Implantologia
Ingegnere esperto di strutture sanitarie
Ingegnere esperto nell'autorizzazione e accreditamento di strutture sanitarie (D.Lgs. 502/1992 e s.m.i. e norme specifiche regionali): progettazione, realizzazione e iter burocratico per l'inizio dell'attività, privacy in ambiente sanitario.
Consulente e docente in materia di Autorizzazioni Sanitarie, Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs. 81/2008), Privacy (Regolamento Europeo 2016/679).
Direttore Scuola di Formazione Accreditata Regione Lazio - Alter Formazione s.r.l. Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione esterno di ambulatori, poliambulatori, studi medici ed odontoiatri.
Tutore Professionale per tirocini studenti Università Cattolica del Sacro Cuore in Roma, corso di laurea in “Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro”. Principali attività e responsabilità Responsabile Tecnico,
Consulente, Docente, RSPP, DPO, Direttore Scuola Formazione Nome e indirizzo del datore di lavoro Alter Formazione S.r.l. – Alter Roma S.r.l. – Aemme Edilizia S.r.l. – Piazza Tommaso de Cristoforis, 6 – 00159 - Roma Tipo di attività o settore Autorizzazioni e Accreditamenti Sanitari – Urbanistica – Impiantistica


Consulente Manageriale
Maurizia Cacciatori, un passato da Capitana della Nazionale Italiana di Pallavolo con ben 228 presenze all’attivo e migliore palleggiatrice al mondo. Oggi speaker e commentatrice per Sky e La7, motivatrice, molto attiva nel sociale con “Allenarsi per il Futuro”, “Fondazione Angelini” e “Loto Onlus”, consulente manageriale dal 2013 per grandi aziende come Bosch e Pfizer nell’ambito delle Risorse Umane e mamma di due bambini.
La mia vita é stata dedicata allo sport ad alta competizione. Ho indossato per 12 anni la maglia della Nazionale Italiana di pallavolo, con 228 presenze in azzurro vincendo titoli e premi a livello internazionale. Esserne stata la capitana ha significato mettermi costantemente in gioco, assumermi responsabilità, gestire lo stress, allenare l’empatia e saper adattare il mio Team al cambiamento. Lo sport mi ha insegnato che la comunicazione e l’obiettivo condiviso sono l’essenza di una squadra vincente.
Siamo in una fase di continuo cambiamento e di circostanze imprevedibili, la vita è cambiata sia a livello personale che professionale e tutti noi dobbiamo affrontare nuove sfide quotidianamente. Le aziende devono essere incredibilmente «proattive» non solo nel salvaguardare il loro atteggiamento positivo, ma nel trasmetterlo all’interno del proprio Team. “In qualità di speaker, ho modificato completamente lo stile e il format della mia presentazione, sapendo adattarmi ai cambiamenti dell’ultimo minuto e ricostruendo un’attività online in una serie di circostanze in continua evoluzione. Mai come in questo momento sono fermamente convinta che non abbiamo alibi ne scuse per tirarci indietro, ma solamente volontà’ e determinazione per entrare in campo e vincere la nostra partita.”